Salta al contenuto

Venezia-Yaremchuk affare saltato, l’ucraino rifiuta il trasferimento

Cristiano Abbruzzese
Yaremchuk

Il Venezia ha mostrato interesse per Roman Yaremchuk come possibile sostituto di Joel Pohjanpalo, in procinto di trasferirsi al Palermo. L’attaccante ucraino, attualmente in forza all’Olympiacos, era stato individuato come il profilo ideale per rinforzare l’attacco della squadra lagunare.

Accordo trovato tra Olympiacos e Venezia

Le due società avevano raggiunto un’intesa per il trasferimento di Yaremchuk con la formula del prestito con diritto di riscatto. Secondo i termini dell’accordo, il Venezia avrebbe versato 500.000 euro per il prestito, con un’opzione di acquisto fissata tra i 3 e i 4 milioni di euro. Un’operazione ben strutturata che sembrava destinata a concludersi positivamente.

Il rifiuto di Yaremchuk blocca l’operazione

Nonostante l’accordo tra i club, il trasferimento è saltato a causa del rifiuto di Yaremchuk. L’attaccante ha deciso di declinare l’offerta del Venezia, motivando la sua scelta con la volontà di attendere proposte più ambiziose o provenienti da club di maggior rilievo. La decisione del giocatore ha rappresentato una battuta d’arresto per il Venezia, che dovrà ora riprendere la ricerca di un rinforzo offensivo.

Le prospettive future del Venezia

Con il mancato arrivo di Yaremchuk, il Venezia dovrà rivedere le proprie strategie di mercato per trovare un’alternativa valida che possa garantire gol e solidità offensiva. La società resta attiva e determinata a individuare un profilo che si adatti alle esigenze tecniche dell’allenatore Eusebio Di Francesco.

Conclusione

Il caso Yaremchuk sottolinea le difficoltà che possono emergere nel calciomercato, anche quando le società raggiungono un accordo. Per il Venezia, l’obiettivo rimane quello di colmare il vuoto che potrebbe lasciare Pohjanpalo, puntando su un giocatore motivato e disposto a sposare il progetto del club.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Il Napoli accelera per Garnacho: trattativa vicina alla svolta finale
  2. Inghilterra, contratti oltre 5 anni: sfida aperta alla FIFA
  3. Barça-Rashford: accordo fatto, mancano dettagli finanziari
  4. Lecce, Sticchi Damiani: “Dorgu? Non vogliamo indebolirci”